Sviluppo Web JavaScript: Corso completo da Zero a Master -

Sviluppo Web JavaScript: Corso completo da Zero a Master

129,00

Descrizione

Cosa imparerai?

Vedremo come creare un progetto semplice, basato sulle funzioni, oltre ad altri progetti più complessi.

Corso JavaScript tratta tutti gli argomenti che ti renderanno un esperto di JavaScript, partendo dalle basi di HTML e CSS, per poi iniziare a percorrere i primi passi con il linguaggio di programmazione, passando per Operatori, Funzioni, Cicli, Istruzioni Condizionali, Oggetti, Array ed Espressioni Regolari, per arrivare a JavaScript asincrono, Json ed elementi relativi all’ultima versione di EcmaScript, oltre a una serie di progetti che ti aiuteranno a impararlo scegliendo se approfondire la teoria, o dedicarti subito alla pratica.

Troverai diversi esercizi che ti aiuteranno a testare quanto appreso durante le lezioni. Gli argomenti delle lezioni sono essenziali per apprendere ogni dettaglio dello sviluppo web JavaScript: sarai preparato su tutte le tematiche, pronto per lavorare con gli strumenti che preferisci, sfruttandone a pieno ogni potenzialità.

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Imparare a sviluppare con JavaScript, diventando un professionista
  • Apprendere Json e JavaScript Asincrono
  • Creare progetti dinamici e moderni

STRUTTURAZIONE DEL CORSO

Il corso si compone di 171 video lezioni, 17 dispense e 4 esercizi da scaricare al termine di ogni capitolo.

Indice dettagliato del corso:

INTRODUZIONE

INTRODUZIONE AL CORSO

  • Requisiti del corso
  • TEXT Indice del corso
  • Domande, Recensioni e Aggiornamento del corso
  • JavaScript ed Ecmascript

HTML

  • Introduzione al linguaggio HTML
  • Visual Studio Code e gli altri
  • Configurazione di Visual Studio Code
  • !DOCTYPE, html e body + Anteprima
  • Paragrafi, Intestazioni e Line Breaks
  • Grassetto, corsivo e sottolineato
  • Citazioni
  • Tabelle
  • Liste
  • Immagini
  • Collegamenti ipertestuali (Link)
  • Introduzione al tag Head
  • Title
  • Meta description
  • Meta keywords
  • Meta robots
  • Altri tag Meta
  • Base, Link, Script e Style
  • Introduzione allo standard HTML5
  • Div
  • Header
  • Nav
  • Section
  • Article
  • Footer
  • Aside
  • Figure
     

CSS3

  • Introduzione ai fogli di stile (CSS)
  • Sintassi dei fogli di stile
  • EXTRA HTML: Span
  • Struttura di un foglio di stile con selettori di tipo
  • Selettori di class e ID
  • Selettori di pseudo-classe e pseudo-elemento
  • Selettori di gerarchia e attributo
  • CSS in una pagina HTML
  • Colorazione del testo
  • Sfondo della pagina
  • Bordi nella pagina
  • Margini esterni ad un elemento
  • Margini interni ad un elemento
  • Caratteri del testo
  • Commenti al foglio di stile
  • Altezza e Larghezza
  • Proprietà Display
  • Posizionamento nella pagina
  • Eccedenza e Indice di profondità
     

CSS3 AVANZATI

  • Colorazione esadecimale e RGB
  • Proprietà avanzate dello sfondo
  • Immagini nel bordo
  • Bordi arrotondati e ombreggiatura
  • EXTRA HTML: Gestione dei caratteri del testo con Google Font
  • Gestione avanzata delle proprietà testuali
  • BONUS: Animazioni con CSS3
  • Responsive Design: Media Queries
     

PRIMI PASSI CON JAVASCRIPT

  • Impostazione iniziale di JavaScript
  • Variabili locali e globali
  • Tipi di Dati e Accenni al DOM
  • Data e Ora
  • Eventi
  • ESERCIZIO #1
  • SOLUZIONE ESERCIZIO #1

APPROFONDIAMO GLI OPERATORI DI JAVASCRIPT

  • Introduzione agli Operatori
  • Operatori di Assegnazione
  • Lista degli operatori di assegnazione principali
  • Operatori di Confronto
  • Lista degli operatori di confronto principali
  • Operatori Matematici
  • Lista degli operatori matematici principali
  • Math e metodi di arrotondamento (ES6)
  • ESERCIZIO #2
  • SOLUZIONE ESERCIZIO #2
  • Operatori Stringa
  • Lista degli operatori stringa principali
  • Operatori Logici / Booleani
  • Lista degli operatori logici / booleani principali
  • Ordine di priorità nell’utilizzo di un operatore
  • ESERCIZIO #3
  • SOLUZIONE ESERCIZIO #3
     

CREIAMO UNA FUNZIONE CON JAVASCRIPT

  • Introduzione alle Funzioni
  • EXTRA: Let e Const (ES6) vs Var
  • Come “funziona” una funzione
  • Funzioni annidate
  • Creazione di un oggetto tramite funzione con “this”
  • Console.log + Yield
  • Funzioni Arrow (ES6)
  • Funzioni predefinite
  • Lista delle funzioni predefinite principal

CICLI E ISTRUZIONI CONDIZIONALI IN JAVASCRIPT

  • Introduzione alle Istruzioni condizionali e Iterazioni
  • Istruzione IF
  • Istruzione SWITCH
  • Istruzione ciclica DO WHILE
  • Istruzione ciclica WHILE
  • Istruzione ciclica FOR
  • EXTRA: Throw, Try, Catch e la gestione degli errori
  • Label, Break e Continue
  • ESERCIZIO #4
  • SOLUZIONE ESERCIZIO #4
     

PROGETTO DRINK BUT NOT DRUNK

  • Introduzione al progetto
  • Impostazione del documento HTML
  • Impostazione del foglio CSS
  • Impostazione della funzione JavaScript
     

APPROFONDIAMO GLI OGGETTI JAVASCRIPT

  • Introduzione agli Oggetti
  • Proprietà e Metodi di Oggetti
  • Lista dei metodi di oggetti stringa principali
  • Gestione dei Numeri con l’oggetto Number
  • Lista dei metodi di oggetti numerici e matematici principali
  • Metodi statici: Assign e non solo
  • Lista dei metodi statici principali
  • Costruttori, Prototipi ed Ereditarietà
  • EXTRA: Object Create (Metodo statico)
  • Le classi, Getter e Setter (ES6)
  • Riconoscimento e conversione tipi di dati
  • Metodi per conversioni da stringa a numero e viceversa
  • ESERCIZIO #5
  • SOLUZIONE ESERCIZIO #5
     

OGGETTO ARRAY E ESPRESSIONI REGOLARI (REGEXP) IN JAVASCRIPT

  • Creazione di un Array
  • Metodi inclusi negli Array (ES5)
  • Concatenare, Ordinare e Convertire un Array
  • Metodo ForEach (ES5)
  • Lista dei metodi di array principali
  • ESERCIZIO #6
  • SOLUZIONE ESERCIZIO #6
  • Array multidimensionali
  • Ricerca negli Array
  • Creazione di una espressione regolare
  • Pattern (modelli) di espressioni regolari
  • Lista di elementi dei pattern nelle espressioni regolari
  • Associazione tra espressioni regolari e metodi
  • Due metodi delle espressioni regolari
  • Lista di esempi classici di utilizzo delle espressioni regolari
  • Istruzioni cicliche e Array: FOR – IN e FOR – OF (ES6)
  • ESERCIZIO #7
  • SOLUZIONE ESERCIZIO #7
     

MANIPOLIAMO IL DOM CON JAVASCRIPT

  • Introduzione al DOM
  • document e le proprietà degli elementi
  • Lista delle proprietà di document
  • document e i metodi di manipolazione
  • Oggetto HTMLCollection
  • document e I metodi per creare ed eliminare
  • document per i fogli di stile
  • Lista dei metodi di document
  • ESERCIZIO #8
  • SOLUZIONE ESERCIZIO #8
  • EventListener: Add e Remove
  • Nodi e gestione della navigazione
  • Creazione ed eliminazione di un elemento
  • queryselector e querySelectorAll (Oggetto NodeList)
  • ESERCIZIO #9
  • SOLUZIONE ESERCIZIO #9
     

JAVASCRIPT ASINCRONO E JAVASCRIPT OBJECT NOTATION

  • Introduzione a JavaScript asincrono
  • Introduzione a Json e sintassi
  • Tipi di dati di Json
  • Json.Parse (ES5): elaboriamo il file Json
  • Json.Stringify (ES5)
  • Cicli di Array e Oggetti di Json
  • Json Validator
  • Fetch API e Promise
  • Callback e SetTimeout
  • Approfondimento Promise + Async e Await (ES8)
  • EXTRA: GeoLocation API
     

PROGETTO ROCK-PAPER-SCISSOR (Morra Cinese)

  • Introduzione al progetto
  • Impostazione del documento HTML
  • Impostazione del foglio CSS
  • querySelector e classList: Introduzione al gioco
  • Funzione playvs
  • Comparazione delle scelte di gioco
  • Aggiornamento del risultato e Restart
  • Fine del gioco
  • Giochiamo!
     

JAVASCRIPT ECMASCRIPT 2015 TO 2020

  • Filter, Map e Reduce
  • String Padding
  • Object Entries e Values
  • Array Includes
  • ESERCIZIO #10
  • SOLUZIONE ESERCIZIO #10
     

PROGETTO CLOCK WIDGET

  • Introduzione al progetto
  • Introduzione a Moment.js
  • Orologio con il tuo fuso orario: HTML
  • Orologio con il tuo fuso orario: CSS
  • Orologio con il tuo fuso orario: Script JS
  • Orologi di diversi fusi orari: HTML
  • Orologi di diversi fusi orari: CSS
  • Orologi di diversi fusi orari: Script JS

CONTENUTI AGGIUNTIVI

  • L’utilizzo di Google e Stack Overflow

 

Al termine del corso – previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

DESTINATARI DEL CORSO

Il Corso è adatto a qualsiasi tipo di studente, non richiede alcun tipo di conoscenza informatica, baster- avere un pc per seguire tutte le fasi di questo percorso.

 




Sviluppo Web JavaScript: Corso completo da Zero a Master

129,00

WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Privacy Policy Cookie Policy